Come Viceversa ha trovato la formula perfetta per l’HR con Jet HR

Dimensioni
25-50
Settore
Fintech
CCNL

"È come avere un reparto HR completo in un'unica piattaforma"

Pedro Salvi, CFO/COO e co-founder di Viceversa

L’azienda

Viceversa è una fintech fondata nel 2021 da Matteo Masserdotti, Pietro Pogliani e Pedro Salvi, con l’obiettivo di offrire soluzioni innovative di finanziamento per e-commerce e business digitali. Eroga capitale proporzionato ai dati di vendita, senza diluizione, con un piano di rimborso che varia in modo trasparente in base ai risultati. Nel 2023 ha raccolto un round di Serie A da 10 milioni di euro e conta oggi circa 30 collaboratori provenienti da 8 Paesi diversi.

Le risorse umane

La gestione dell’amministrazione del personale ha seguito il tipico approccio da startup con Pedro Salvi (CFO/COO e co-Founder) a occuparsene inizialmente e con l'arrivo di Giovanna Clauser come People & Culture Manager legato alla crescita dell’azienda.

Il problema

Gestione manuale e frammentata con rischio di errori sempre presente

"Il nostro setup era piuttosto semplice, basato su fogli Excel e Google Drive", racconta Giovanna. "Ogni processo richiedeva interventi manuali e il rischio di errori era sempre presente." Questo approccio mostrava evidenti limiti con la crescita del team.

La frammentazione dei processi HR creava sfide quotidiane significative. I dipendenti dovevano gestire presenze e assenze via email, mentre i documenti erano sparsi tra diversi strumenti senza una vera integrazione.

Nonostante l’ottimo supporto del Consulente del Lavoro, la situazione diventava particolarmente critica quando si trattava di:

  • Reperire rapidamente informazioni sui costi del personale per decisioni strategiche
  • Gestire in modo efficiente un team internazionale in crescita
  • Garantire la corretta gestione documentale e la compliance
  • Liberare tempo per attività strategiche anziché amministrative

"Ci siamo resi conto che non potevamo più gestire tutto manualmente", ricorda Pedro. "La complessità stava diventando un freno alla nostra crescita."

La soluzione

Una piattaforma integrata che unisce automazione e consulenza esperta

"Prima di adottare Jet HR avevamo qualche dubbio", ammette Giovanna. "Temevo che avremmo dovuto gestire anche aspetti legati alle paghe, cosa che non volevamo internalizzare." La realtà si è rivelata molto diversa dai timori iniziali.

La transizione verso Jet HR ha portato una trasformazione completa nella gestione HR. La piattaforma ha introdotto un'interfaccia intuitiva per la visualizzazione dei cedolini, un calendario condiviso per la gestione delle presenze, e strumenti avanzati per l'analisi dei dati.

"Pensavamo di dover ripartire da zero, ma in realtà si è rivelato molto più semplice di quanto immaginassimo", racconta Pedro. I principali benefici della soluzione includono:

  • Digitalizzazione completa dei processi HR precedentemente frammentati
  • Supporto consulenziale continuo per questioni giuslavoristiche
  • Strumenti integrati per analisi e reportistica

"Il formato del cedolino creato da Jet HR è fatto benissimo, e la funzione che consente ai team di avere un calendario aggiornato con tutti i dati necessari è utilissima", conclude Giovanna. "È come avere un reparto HR completo in un'unica piattaforma."

I risultati

"C'è tanta burocrazia intorno a questi argomenti e non ti senti mai sicura, quindi sapere di poter contare su un servizio che dà fiducia è veramente fondamentale", sottolinea Giovanna, che interagisce quotidianamente con il team di consulenza di Jet HR.

Un aspetto particolarmente apprezzato è l'evoluzione continua della piattaforma, che si adatta costantemente alle esigenze crescenti dell'azienda con nuove funzionalità.

La piattaforma ha portato miglioramenti tangibili in diverse aree:

  • Accesso immediato a dati e report per decisioni strategiche
  • Gestione efficiente di tutti i processi HR
  • Maggiore autonomia dei dipendenti nella gestione delle proprie informazioni

"Mi è capitato addirittura di vedere un dipendente informarsi spontaneamente su aspetti giuslavoristici", conclude Pedro. "Questo è il tipo di cambiamento culturale che stavamo cercando."

Leggi anche

Leggi tutte le storie